Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Ricetta Made in Sicily - TORTA SALATA ALLA PARMIGIANA

Semplice e Gustosa: torta salata con melanzane alla parmigiana, una torta rustica di pasta sfoglia che racchiude una gustosa parmigiana di melanzane leggera e saporita! Ottima anche fredda, si può preparare in anticipo e portare anche fuori casa per gite al parco, in montagna, per il pranzo in spiaggia o semplicemente da gustare per cena, fredda o calda!
Sicilianet.net | 24/5/2024

Ricetta Siciliana : RISO CON POLPO E PATATE

Il riso con polpo e patate è un piatto che sa trasformarsi in base alla stagione: da gustare caldo quando la stagione è più fredda o in versione insalata di riso nelle calde giornate estive. E’ un piatto che rimanda immediatamente al profumo del mare, al profumo d’estate e alle belle giornate di sole tipiche della Sicilia.
Sicilianet.net | 22/5/2024

Ricetta Siciliana: Pesce Finto - U Pisci Fausu

Il Pesce Finto (“U Pisci Fausu” i dialetto siciliano) è una ricetta economica facile e veloce per una cucina in tempo di crisi! Ecco una ricetta che accontenta gli occhi ed il palato di tutta la famiglia. Piace molto ai bambini perchè è divertente, faranno a gara per chi vorrà la testa, e chi la coda, una cosa è certa, lo mangeranno con entusiasmo.

Sicilianet.net | 15/5/2024

Ricetta Tipica: Timballo di Melenzane alla Siciliana

Il timballo di melanzane alla siciliana è un ghiotto primo piatto di pasta al forno che ripropone, in formato rivisitato, la famosa ricetta catanese. Lo annoveriamo fra i primi, ma possiamo considerarlo anche piatto unico: in ogni caso portarlo in tavola garantisce sicuro successo. una ricetta golosa e dal grande impatto visivo, perfetta anche per delle ricorrenze speciali ma anche per un pic nic primaverili e estivi
Sicilianet.net | 13/5/2024

Ricetta Tradizionale pasticceria Siciliana: Bocconcini di Erice - ERICINI

I Bocconcini di Erice sono dolcetti a base di pasta di mandorla (Pasta Reale), alla quale si unisce la conserva di cedro e, talvolta, anche un po’ di liquore. Morbidi, dolcissimi e dall’intenso sapore e profumo di mandorla e cedro, venivano preparati dalle suore del Monastero di San Carlo di Erice. Oggi sono proposti dalle pasticcerie ericine durante l’intero arco dell’anno.
Sicilianet.net | 10/5/2024

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti